Tarature Accredia Esterne

Ambienti climatici e termostatici

Seguono i servizi offerti da Irving 80 in riferimento alla taratura Accredia di ambienti climatici e termostatici.

STRUMENTI/APPARECCHIATURA OGGETTO DI VERIFICA
  • Camere termostatiche 
  • Camere climatiche 
  • Generatori di umidità
  • Locali climatizzati/termostati
  • Frigoriferi/freezer
  • Incubatori
  • Autoclavi
  • Muffole
  • Frigoriferi portatili
CAMPI DI MISURA
Temperatura > (-80÷200) °C
Umidità relativa > (5÷90) °C // (10÷98) %UR
Punto di rugiada > (-30÷90) °C
LUOGO DI ESECUZIONE TARATURA
> PRESSO IL CLIENTE
> PRESSO IL LABORATORIO PERMANENTE DEL LAT 238
    Le apparecchiature in taratura che permettono il trasporto, a discrezione del cliente, possono essere tarate presso il laboratorio di          taratura.




Tabella di Accreditamento
DISPOSIZIONE DELLE SONDE NEGLI AMBIENTI
   1. Apparecchiature Volume < 2000 litri
       Taratura Standard: n° 10 sonde disposte nello spazio.

    2. Apparecchiature Volume > 2000 litri
        Taratura Standard: n° 16 sonde disposte nello spazio.

    3. Apparecchiature Volume < 40 litri
        Taratura Standard: n° 3 sonde disposte nello spazio.
Spazio interno della camera di prova ridotto
Se il volume utile per posizionare le sonde si riduce a pochi centimetri non è significativo calcolare il contributo di uniformità u(δAUnif).
La taratura verrà eseguita utilizzando un numero ridotto di sonde di temperatura disposte nello spazio.
Il numero dei termometri da utilizzare verrà valutato in funzione delle dimensioni effettive del vano di prova da 1 sonda a 3 sonde disposte nello spazio. 
In alcuni casi A PRESCINDERE DALLE DIMENSIONI DELLA CAMERA se il cliente non necessita di un'analisi approfondita e completa delle performance dell'apparecchiatura, e preferisce un approccio semplificato, è possibile focalizzare la misura in un punto definito nello spazio, solitamente il punto centrale o in prossimità della sonda di regolazione. 
METODO DI TARATURA
Taratura eseguita sotto accreditamento con emissione di certificato Accredia per Ambienti Climatici // Termostatici.
Il LAT 238 utilizza metodi di taratura interni valutati positivamente da ACCREDIA; i metodi sono stati redatti applicando alcuni punti delle seguenti norme di riferimento:
Norma DKD-R 5-7
Norma CEI EN 60068-3-5 & CEI EN 60068-3-6

Temperatura 
La prova viene eseguita posizionando dei termometri a resistenza Pt100 nell'ambiente climatico di prova.
Campo di misura da -80°C e 200 °C. 
Al raggiungimento di ognuno dei set point impostati, l'operatore attende la stabilità dell'apparecchiatura; quindi, si acquisiscono i valori di temperatura dell'aria e di rugiada per circa 30 minuti.
I dati della taratura vengono riportati nella sezione "Risultati della taratura". 
Umidità relativa 
La prova viene eseguita posizionando dei termometri a resistenza Pt100 ed un sensore a punto di rugiada nell'ambiente climatico di prova.
Campo di misura da 10 %RH a 98 %RH a temperatura costante nel campo tra 5 °C e 90 °C. 
Al raggiungimento di ognuno dei set point di prova impostati, l'operatore attende la stabilità dell'apparecchiatura; quindi, si acquisiscono i valori di temperatura dell'aria e di rugiada per circa 30 minuti.
I dati della taratura vengono riportati nella sezione "Risultati della taratura"
Punto di rugiada 
La prova viene eseguita posizionando un termometro a resistenza Pt100 ed un sensore a punto di rugiada nell'ambiente climatico di prova.
Campo di misura da -30 °C a 90 °C.
Al raggiungimento di ognuno dei set point di prova impostati l'operatore attende la stabilità dell'apparecchiatura; quindi, si acquisiscono i valori di temperatura dell'aria e di rugiada per circa 30 minuti.
I dati della temperatura vengono riportati nella sezione "Risultati della taratura"

Share by: