Il nostro laboratorio è in grado di effettuare tarature nelle seguenti condizioni:.
CAMPI DI MISURA
Temperatura (-80 ÷ 200) °C
Umidità relativa(5 ÷ 90) °C // (10 ÷ 98) %UR
Punto di rugiada (-30 ÷ 90) °C
LUOGO DI ESECUZIONE TARATURA
>
Presso il Cliente
> Presso il Laboratorio Permanente del Lat 238
Le apparecchiature in taratura che permettono il trasporto, a discrezione del cliente, possono essere tarate presso il laboratorio di taratura.
Queste tarature non sono standard e dipendono dalle esigenze del cliente, di seguito elenco le informazioni necessarie per poter emettere un preventivo:
1) Anagrafica del Cliente e il luogo dove dovrà essere eseguita la taratura
2) Apparecchiatura
Modello, numero di serie
Dimensioni Vano della camera Dimensioni (L1 x L2 x L3) mm esempio: (760 x 580 x 830) mm = 365 litri
L1: Larghezza L2: Profondità L3: Altezza
3) Punti di misura
Riguardo il numero di punti non c’è un limite minimo, si parte da un punto a n punti in funzione delle esigenze.
I punti di misura da eseguire durante la taratura devono essere quelli solitamente utilizzati per le attività quotidiane, oppure si stabiliscono i due estremi e un punto intermedio (se necessario).
Esempio di taratura:
Temperatura (-20 / 30 / 100) °C
Umidità a 25°C (10/50/80) %UR
4) Tempistica esecuzione attività
Da definire dopo aver ricevuto ordine o conferma preventivo
CRITICITA' DA VALUTARE
a) Possibilità di inserire le sonde nel vano di prova senza tranciare i cavi.
b) Disposizione apparecchiature all'interno dell'azienda
c) Tempistiche per raggiungere i set point desiderati
d) Le apparecchiature possono essere “automatizzate”?
e) Si possono avere i File di excell dell’acquisizione della camera / cella climatica durante la taratura?